Ho fatto un piccolo esperimento in cui uso un pannellino fotovoltaico da 12V 5W (acquistato usato su ebay) per ricaricare un cellulare via USB.
Sono le 14.22 ed il pannello è in pieno sole.
Per stabilizzare la tensione di uscita a quella di una porta USB standard (5V) ho usato un circuito integrato 7805 assemblato su una millefori con alcuni componenti elettronici che avevo in qualche cassetto.
La ricarica procede regolare e continua... fino a quando l'edificio di fronte inizia ad ombreggiare il pannello e la ricarica rallenta (si vede bene nella figura seguente). Appena me ne accorgo riposiziono il pannello in pieno sole e la ricarica riprende regolare (freccia rossa in figura).
Alla fine il tempo di ricarica è stato di 2.27, una cinquantina di minuti in più di quanto previsto dal cellulare, ma c'è da considerare la fase di ombreggiamento che comunque è utile ai fini del test in quanto la ricarica non si è interrotta, ma è solo rallentata.
Tutto sommato una buona soluzione per ricaricare/alimentare un dispositivo tramite presa USB quando non si ha a disposizione una presa di corrente!